Funzioni obiettivo 2022-23

1. Funzione Obiettivo: Franco Remondini

  • coordinamento e gestione delle attività di orientamento degli alunni: università e formazione professionale
  • Impresa formativa simulata
  • coordinamento delle attività di scuola-lavoro e di stage formativi anche in collaborazione con enti o aziende pubbliche e private

 2. Funzione Obiettivo: Roberto Alparone

  • coordinamento delle attività del piano triennale dell’offerta formativa
  • coordinamento per le iniziative collaterali e extracurricolari (osservatorio astronomico, raccordo con SEA Dobbiaco)
  • rapporti con gli enti esterni, le scuole di lingua tedesca e Schulverbund Pustertal

 3. Funzione Obiettivo: Chiara Marcuzzo

  • analisi dei bisogni formativi e gestione del piano di formazione e aggiornamento
  • coordinamento delle attività della biblioteca scolastica (educazione alla lettura, Comitato educazione permanente)
  • coordinamento e gestione delle attività di continuità

4. Funzione Obiettivo: Sylvia Oberbacher - Magdalena Premstaller

  • organizzazione certificazioni linguistiche
  • gemellaggi, scambi, arricchimenti e soggiorni all’estero
  • coordinamento delle attività di recupero e alfabetizzazione (Centro linguistico)
  • progetti di potenziamento linguistico e insegnamento veicolare delle lingue

5. Funzione Obiettivo: Giovanni Saba - Annalisa Tirelli

  • coordinamento dell’utilizzo delle nuove tecnologie e gestione del sito
  • autovalutazione
  • curricolo di istituto
  • supervisione e coordinamento progetti PNRR

6. Funzione Obiettivo: Marzia Mastrorocco – Anna Santon

  • coordinamento delle attività di integrazione (Gruppo H e gruppo inclusione)