Funzioni obiettivo
Le funzioni obiettivo sono incarichi che con l’approvazione del Collegio Docenti, il Dirigente Scolastico affida a docenti che ne hanno fatto domanda e che possiedono particolari competenze e capacità nelle aree individuate dal Collegio dei docenti
Tipologia
Dirigenza scolastica
Cosa fa
Le funzioni obiettivo ono incarichi che con l’approvazione del Collegio Docenti, il Dirigente Scolastico affida a docenti che ne hanno fatto domanda e che possiedono particolari competenze e capacità nelle aree di intervento individuate dal Collegio dei docenti per favorire a livello progettuale ed organizzativo l’attuazione di quanto indicato nel piano triennale dell’offerta formativa.
I docenti titolari di funzioni obiettivo, nei rispettivi ambiti, agiscono svolgendo attività di coordinamento organizzativo e didattico secondo le indicazioni formulate dal Collegio dei Docenti anche a sostegno del lavoro degli insegnanti. Fanno parte dello staff del Dirigente Scolastico e rappresentano un elemento professionale di raccordo fra i docenti e la direzione della scuola.
Responsabile
Sede
Istituto pluricomprensivo Brunico - Val Pusteria
-
Indirizzo
Via Josef Ferrari, 16
-
CAP
39031
-
Orari
orari di segreteria
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Altri componenti
1. Funzione Obiettivo: Franco Remondini
- coordinamento e gestione delle attività di orientamento degli alunni: università e formazione professional
- Impresa formativa simulata
- coordinamento delle attività di scuola-lavoro e di stage formativi anche in collaborazione con enti o aziende pubbliche e private
- supervisione e coordinamento progetti PNRR Contrasto alla dispersione scolastica
2. Funzione Obiettivo: Roberto Alparone
- coordinamento delle attività del piano triennale dell’offerta formativa
- coordinamento per le iniziative collaterali e extracurricolari (osservatorio astronomico, raccordo con SEA Dobbiaco)
- rapporti con gli enti esterni, le scuole di lingua tedesca e Schulverbund Pustertal
3. Funzione Obiettivo: Chiara Marcuzzo
- analisi dei bisogni formativi e gestione del piano di formazione e aggiornamento
- coordinamento delle attività della biblioteca scolastica (educazione alla lettura, Comitato educazione permanente)
- coordinamento e gestione delle attività di continuità
4. Funzione Obiettivo: Sylvia Oberbacher – Magdalena Premstaller
- organizzazione certificazioni linguistiche
- gemellaggi, scambi, arricchimenti e soggiorni all’estero
- progetti di potenziamento linguistico e insegnamento veicolare delle lingue
- supervisione e coordinamento progetti PNRR Nuove competenze e linguaggi
5. Funzione Obiettivo: Giovanni Saba – Annalisa Tirelli
- coordinamento dell’utilizzo delle nuove tecnologie e gestione del sito
- autovalutazione
- supervisione e coordinamento progetti PNRR Transizione digitale e STEM
6. Funzione Obiettivo: Marzia Mastrorocco – Anna Santon
- coordinamento delle attività di integrazione (Gruppo H e gruppo inclusione)